15 – 16 aprile 2025, BolognaFiere

Nuovo convertitore di bus avanzato da 1000 W da Flex Power Module

Flex Power Modules ha annunciato l’introduzione di BMR480, un nuovo convertitore di bus avanzato DC/DC destinato alle applicazioni di fascia alta che richiedono un’elevata potenza in grado di erogare fino a 1.000 W con una corrente di picco di 96,2A.

Disponibile in un formato ¼ brick a basso profilo di dimensioni pari a 58,4 x 36,8 x 12,19 mm, il convertitore BMR480 opera a partire da un’ampia gamma di tensioni di ingresso, compresa tra 40V e 60V, e fornisce uscita pre-programmate a 10,4, 12 e 12,5V molto precise (la tolleranza è pari a ±2.5%), inoltre è prevista la possibilità di effettuare la configurazione in fabbrica per qualsiasi valore di tensione compreso tra 9 e 13,2V.

BMR480 sfrutta la tecnologia HRR (Hybrid Regulated Ratio) di Flex che consente una migliore utilizzazione del powertrain (ovvero dei componenti che formano la catena di potenza) per garantire una conversione ad alta potenza in un ampio intervallo di tensioni di ingresso. In grado di assicurare eccellenti prestazioni in tutte quelle applicazioni dove sono previste temperature elevate e il flusso d’aria è limitato, il nuovo modulo di conversione è caratterizzato da un’efficienza che arriva al 97% – a 53V in condizioni di mezzo carico, con perdite di potenza molto limitate.

Oltre a proporsi come una soluzione ideale per applicazioni IBC (Intermediate Bus Conversion), DBV (Dynamic Bus Voltage) e DPA (Distributed Power Architecture), il nuovo BMR480 è stato progettato per l’utilizzo in numerose applicazioni di fascia alta e a elevata potenza alimentate da batterie a più celle o rettificatori tipiche del mondo ICT.

Tra gli altri settori applicativi si possono annoverare apparecchiature di networking e telecomunicazione, apparati industriali, server e sistemi di storage.

In grado di fornire in modo affidabile una maggior potenza utile anche in ambienti dove sono presenti temperature elevate e il flusso d’aria è limitato, il convertitore BMR480 garantisce un’elevata affidabilità.

Sebbene il modulo venga proposto con una piastra (baseplate) standard, può essere anche collegato a un dissipatore o a uno scambiatore di calore per l’utilizzo in ambiente estremamente severi dal punto di vista termico.

Per coloro che si occupano dell’architettura dei sistemi di potenza e per i progettisti che operano nel settore della potenza le caratteristiche chiave sono la compensazione dinamica del carico, oltre al supporto della più recente versione (v1.3) delle specifiche del bus di comunicazione PMBus e del tool software Ericsson Power Designer.

Tra le altre specifiche di rilievo del convertitore BMR480 da segnalare le seguenti: funzionalità di “droop load sharing”, isolamento tra ingresso e uscita di 1.500V, avviamento monotonico e controllo remoto, oltre a numerose funzioni di protezione degli I/O, tra cui quelle contro sovra tensione di uscita, sovra temperatura e corto circuiti in uscita.

“Il nuovo BMR480 soddisfa le esigenze di tutti quei client che stanno sviluppando soluzioni basate su architetture e progetti di sistemi di potenza all’avanguardia” ha detto Olle Hellgren, Head of Business and Product Management, di Flex Power Modules. “In grado di gestire potenze molto elevate e correnti di picco fino a 96A, questo convertitore di bus avanzato si distingue per caratteristiche quali elevata potenza, alta efficienza ed eccellenti prestazioni termiche”.

Massimiliano Anticoli