15 – 16 aprile 2025, BolognaFiere

Più OLED ed efficienza nel lighting

Grandi novità per Acsel Electronics, che ha recentemente firmato due accordi di distribuzione, uno con LG Chem, per la vasta gamma di OLED, e l’altro con LG Innotek, andando a rafforzare l’offerta di LED driver. Le innovazioni di entrambe le aziende coreane saranno disponibili già al prossimo Lumen & Wireless Fortronic, presso lo stand di Acsel Electronics, dove si troveranno anche i LED di Seoul Semiconductor, altro partner di successo del distributore torinese.

Gli OLED si affiancano, o possono sostituire, i LED nella realizzazione di apparecchi per l’illuminazione introducendo alcuni significativi vantaggi: offrono diffusa illuminazione di area e possono essere flessibili, efficienti, leggeri, sottili, trasparenti, di colore regolabile e altro – ha commentato Renzo Leva, presidente di Acsel Electronics -. Inoltre, gli OLED sono intrinsecamente una fonte di luce di superficie senza bisogno di paralumi, diffusori e, soprattutto, dissipatori, in quanto la generazione di calore è praticamente insignificante. Progettisti e lighting designer potranno ulteriormente ampliare l’orizzonte delle realizzazioni tecnologiche e di design”. 

Anche il controllo e l’efficienza giocano un ruolo fondamentale sul mercato del SSL, sia esso legato ai LED o agli OLED. “Entrambe le sorgenti luminose saranno oggetto dell’utilizzo di tecnologie per l’Internet of Things. Allora W-Fi, Bluetooth, LTE, H.I.D. saranno i veicoli del rapporto tra i desideri dell’utente e il funzionamento delle “cose” e quindi anche della luce. Non dimentichiamo che il controllo della luce aiuta a ridurre i costi, risparmiare energia e ridurre l’inquinamento” conclude Renzo Leva.

 

Laura Baronchelli