15 – 16 aprile 2025, BolognaFiere

Connettori_FFC

HIROSE ha presentato la serie FH63, composta di connettori di tipo FFC/FPC ad accoppiamento automatizzabile ideali per l’automotive e per le applicazioni industriali in generale.

I connettori di questa serie sono in grado di resistere a temperature di 105° C e rispondono ai severi requisiti del settore automotive nonché ai requisiti di trasmissione di segnale eDP 1.3, HDMI 1.4a, USB 3.0 e V-by-One HS.

Grazie ad un meccanismo di blocco ad uno scatto è possibile inserire in questi connettori sia cavi flessibili piatti (FFC) sia circuiti stampati flessibili (FPC).

L’operazione di accoppiamento può essere realizzata con una sola mano o automatizzata tramite appositi macchinari in maniera da ridurre i tempi di assemblaggio e rischi d’insuccesso.

I connettori di questa serie si avvalgono, inoltre, di contatti a molla indipendenti.

La molla consente il movimento dei contatti che di conseguenza possono essere spolverati. Anche qualora rimanga della polvere, il secondo punto di contatto rende comunque possibile la connessione.

La struttura a molla e i larghi coni, consentono un innesto semplice sia dei cavi flessibili piatti che dei circuiti stampati flessibili.

L’elevata forza di tenuta viene raggiunta grazie ad un meccanismo di blocco particolarmente resistente che trattiene i cavi FFC/FPC in posizione di accoppiamento sicura.

Alcune piccole aperture sulla superficie superiore del connettore consentono di verificare che l’innesto sia stato realizzato correttamente.

Una barriera di nichel applicata ai contatti previene i difetti di saldatura da capillarità. Anche gli spazi della superficie di montaggio contribuiscono ad evitare la penetrazione per capillarità.

I connettori della serie FH63 sono progettati per ricevere FFC, FPC e FFC schermati per la prevenzione delle interferenze elettromagnetiche.

I connettori della serie FH63 sono la soluzione ideale per i sistemi di navigazione automobile, le videocamere usate nel settore automotive, i sistemi di gioco palmari, le telecamere FA, i dispositivi di controllo industriale, i servoamplificatori, i dispositivi medici e altro ancora.

Massimiliano Anticoli