Arriva DesignSpark Electrical: nuovo tool in casa RS
RS Components ha annunciato e presentato, in una conferenza stampa a Milano, DesignSpark Electrical, un pacchetto software per la progettazione di impianti elettrici che permette anche a chi non ha mai utilizzato uno strumento CAD di sfruttare tutti i vantaggi offerti dalla progettazione assistita dal computer. Sviluppato da Traceparts, e reso possibile dalla sponsorizzazione di Schneider Electric, il nuovo strumenti per i progettisti si aggiunge all’ampio pacchetto di risorse e strumenti scaricabili gratuitamente da DesignSpark.
Le caratteristiche di DesignSpark Electrical
Si tratta di un pacchetto CAD completo per la progettazione elettrica, completamente gratuito e scaricabile dal portale RS, che permette ai progettisti di sfruttare tutte le funzionalità tipiche di un CAD elettrico professionale, cosa fino a oggi impossibile per molte aziende, a causa dell’elevato costo delle licenze dei pacchetti CAD elettrici esistenti.
Una caratteristica fondamentale del software è l’integrazione di una libreria composta da oltre 250.000 componenti, tra cui 80.000 di Schneider Electric e 10.000 di RS, che possono essere aggiunti in modo molto semplice nei progetti. Altre caratteristiche importanti, funzioni dedicate, come: controllo dei riferimenti incrociati e numerazione cavi in tempo reale, controllo di validità, creazione di accurati disegni 2D dei quadri elettrici, in modo da risparmiare tempo e ridurre il rischio di commettere errori. All’interno del software è inoltre presente la funzione di compilazione della distinta base (BOM, Bill-of-Materials), con possibilità di richiedere i preventivi, che permette ai clienti di ordinare i componenti necessari per realizzare il progetto in modo rapido e veloce tramite RS.
“Il costo elevato e il notevole tempo richiesto per imparare a utilizzare gli strumenti CAD in commercio hanno da sempre rappresentato una grande barriera che ne ha ostacolato l’adozione in molte aziende,” afferma Glenn Jarrett, Global Head of Product Marketing di RS Components. “Ora, con l’introduzione di un tool estremamente intuitivo come DesignSpark Electrical, queste barriere di costo vengono rimosse in un solo colpo e i vantaggi offerti dal CAD elettrico possono essere sfruttati da tutti i progettisti e i professionisti del settore, che potranno così svolgere in modo più produttivo, accurato ed efficace le loro attività di progettazione”.